Tour Siracusa: Noto Città Noto Antica e Palazzolo Acreide
Le radici di Noto e Noto città
Dalle mura di Monte Alveria ci si immette in un paesaggio surreale lungo il cui cammino rupestre si passano le rovine di castelli e abitazioni nobiliari, monasteri e cave dove si percepisce l’eco delle voci di un vivere animato di una Noto davvero Antica. Qui si svolgeva la vita nobiliare a strettissimo contatto con le attività commerciali. Dall’allevamento di ovini e bovini le cui pelli erano destinate alle concerie introdotte dagli Arabi nell’800 e attive fino al 1500 che si visitano alla Cava Carosello, e quindi le carbonaie, le calcare e le guachiere per la lavorazione della lana. Tutto fino ad un giorno del 1693 quando il terremoto porto via tutto e riaprì i giochi.
Ricco di Storia e Natura, il nostro tour dura circa 2.5ore per 5km sarà facile e intenso. Ci sposteremo poi a Noto città per una passeggiata tra il barocco più ricco di Sicilia e una esperienza enogastronomica di tutto rispetto.
I monumenti e le delizie culinarie di Palazzolo Acreide
A Palazzolo Acreide visiteremo un intimissimo Teatro Greco e quindi il barocco di questa città a nord di Noto a lei così vicina ma anche così lontana. Un tour gastronomico della Sicilia allieterà e completerà il nostro viaggio in questo territorio infinito.