Tour Isole Eolie a Salina
Salina è un’isola dall’eleganza classica dell’isola mediterranea. Tre comuni per affermare la propria indipendenza verde, piena di alberi e fiori.
Nei tour a Salina si arriva a Santa Marina, più affollata con tanta ricettività e negozi o a Rinella, molto più intima e marinara.
Dall’arrivo, è possibile spostarsi con un mezzo o con il bus alla mondana Malfa, o all’intima e selvaggia Pollara. Diverse come le facce di una donna capricciosa.
Le montagne sono due e diedero l’antico nome all’isola Didyme: Monte dei Porri, che conserva un’impronta molto più tradizionale mediterranea/eoliana e Fossa delle Felci, 998 m s.l.m. con folti boschi quasi foreste. Poi dall’alto si domina tutto e la scena e’ come da un punto sperduto del mediterraneo.
Non mancano le cantine per le passeggiate a cui si abbinano le degustazioni di Malvasia e di tante altre delizie di questa fantastica regione.
Per chi ama il mare ci sono tante spiagge, barche, e intime insenature.
ISOLE EOLIE TOUR: I WALKING A SALINA
1) Fossa delle Felci da vari versanti con diversi livelli di difficoltà. Durata 4/5h. 998 m s.l.m..
2) Valle Spina. Facile. Versante Ovest con tramonto dietro Filicudi e Alicudi. Durata 2h. Bellissima con la luna piena. 350 m s.l.m..
3) Pollara, dalle falesie alla casa de Il Postino. Facile. Durata 1.5h verso il mare al tramonto con visita delle balate e della spiaggetta del famoso film. Aperitivo tipico in chiosco.
4) Leni – Pizzo Corvo – Pollara. Durata 4h. Si tratta di un tour alle Isole Eolie difficile, ma stupendo.
Salina ci incanta per la maestosità delle sue montagne, per l’intimità dei suoi angoli, strade e porti, per l’eleganza delle sue sfumature, dai colori ai sapori.













