FILICUDI WEDDING&EVENTS
“Vuoi sposarmi?” “Si, lo voglio”
… tra gioia, commozione e sogno.
A questi elementi l’onore di accompagnare i vostri preparativi in leggerezza insieme a me nel giorno più bello della vostra vita, perché la fiaba ha sempre un lieto fine ma anche un lieto inizio.
Sono siciliana, innamorata del mio lavoro, delle persone, dei sogni e di Filicudi.
Filicudi è a ovest dell’arcipelago eoliano del cui carattere conserva la forza antica e imbattibile della Natura, l’eleganza della Luce, il dono della pace, il suono del mare che accarezza i sassi, la pendenza perfetta delle colline dell’isola per godere di un panorama mozzafiato tra cielo e terra da bellissime terrazze private che diventano il vostro palco naturale dal quale brindare e gustare prelibatezze appena pescate e sapientemente preparate da mani esperte, mai banali e rispettose degli ingredienti, della cultura e dell’essenza eoliana e siciliana.
Un matrimonio a Filicudi è una esperienza che richiede almeno tre giorni, in cui sarete coccolati dall’arrivo alla ripartenza.
Scegli FILICUDI per la TUA PROPOSTA DI MATRIMONIO al chiaro di Luna o al tramonto in mezzo al mare
Scegli FILICUDI per la tua LUNA DI MIELE
Scegli FILICUDI per la tua FESTA DI COMPLEANNO sotto le stelle
Scegli FILICUDI per il tuo EVENTO SPECIALE
PIACERE DI CONOSCERTI
Siciliana, nata nel 1975 alle pendici dell’Etna da cui ho ereditato il carattere della montagna. Mi laureo a Roma alla Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori a 22 anni, lavoro per 10 anni per il governo americano, quindi mi rilaureo in Biologia Molecolare a Catania a 32 anni e innamoratami delle Eolie nel 2011, dove oggi vivo, sull’Isola di Filicudi, ispirandomi alla loro pace, luce, anima, odori, profumi e sapori ho iniziato a scriverne, fotografare e conoscere fondando Walking Eolie&Sicily, la mia ormai decennale creatura.
E poi hanno cominciato a scrivere di me, della mia storia, dal Corriere della Sera, a Dove Viaggi, da Lonely Planet a Geo&Geo a La Cucina Italiana, Code Nast Traveller e Italy Magazine. Oggi voglio ancora di più dedicarmi alla mia passione per questa terra, ai miei ospiti speciali e ai reali e potenziali futuri sposi…..dell’amore. Mi piace la ricerca della bellezza dei minimi particolari, quelli più semplici, quelli che solo se vai piano puoi notare, trovare e riprodurre. Mi piace la gentilezza, la pazienza, rispettare l’ospite come solo la Sicilia sa fare. Avere attenzione per la tavola, assicurandomi che gli ingredienti siano veri come le mani che preparano le pietanze. I gusti sono gusti e saper ascoltare fa la differenza, sia in ciò che dai che in quello che ricevi.
Io sono così.
Fidati di me.
Scegli FILICUDI perché è L’ISOLA CHE C’E’ insieme a me.
Come arrivare.
Si arriva all’aeroporto di Catania o Palermo e si raggiunge Filicudi in aliscafo da Milazzo o Palermo (da quest’ultima da metà giugno a metà settembre); in elicottero o transfer con imbarcazione privata.
Per la cerimonia religiosa è possibile scegliere tra le chiede di Santo Stefano in collina e San Giuseppe più vicino al mare. Per il rito civile la circoscrizione a Pecorini mare.
Penserò io a tutta la documentazione.
Per il pranzo o la cena i menù possono essere adattati a varie richieste purché organizzate in tempo e favorendo il pesce di stagione, da quello azzurro all’aragosta, scelto, preparato e rivisitato come solo a Filicudi è possibile.
Per gli addobbi floreali non mancheremo di stupirvi tra la massima semplicità e la creatività ispirata alla Natura.
E sono anche disponibili i servizi di acconciatura, estetica, foto, video e musica.
Sull’isola è previsto sempre pick up e navetta a disposizione per gli spostamenti se non volete guidare. È possibile affittare macchine e motorini.
E basta chiedere per credere che a Filicudi tutto è possibile con le persone giuste nel posto giusto al momento giusto.
GIUSI
Innamorata di Filicudi, alla continua ricerca di angoli dai quali ammirare le sue sfumature, cangianti, tutto l’anno. Ispirata dalla bellezza autentica della natura, dai sapori e dalla sua storia. Giusi conduce gli ospiti per il labirinto dei sentieri di montagna e delle mulattiere dell’abitato fuori dai percorsi comuni. L’esperienza fa il viaggio. Referente per le Eolie del Corriere della Sera, Belmond e autrice di Walking Eolie&Sicily.
MARINA
Artista, da 28 anni sull’isola, per scelta e per passione. Vive in un complesso di grotte/atelier che ha realizzato nel corso degli anni e che il NY Times ha definito tra le dieci case più belle del mondo, dove ogni dettaglio ha una sua storia più o meno fantasiosa e ogni angolo una prospettiva sulle altre isole e sulla Sicilia. Sarà lei la vostra personal stylist.
Per vedere le sue opere: www.arte-e-luci-marinaklemente-filicudi.com
ADRIANA
“Born in Filicudi”, giovane chef autodidatta con esperienza ormai decennale. Con la sua apprezzata versatilità nel catering, si prenderà cura, affiancata dal suo staff, della ristorazione del vostro matrimonio/evento in ogni suo aspetto. Prodotti freschissimi, sapori intensi e colori vividi che vi resteranno nel cuore. Vi innamorerete della sua cucina che rispetta ed esalta sempre i sapori e gli ingredienti della tradizione gastronomica eoliana, ma, ancora più intimamente, di quella filicudara.
PER GLI OSPITI
Escursioni a piedi per addentrarsi tra le mulattiere dell’isola, le sue case o sù per i sentieri di montagna dalla quale scorgere paesaggi mediterranei unici.
Escursioni in barca per girare lungo l’affascinante e cangiante costa dell’isola con le sue superbe grotte, scogli e insenature.
Esperienza di pesca all’alba, di notte o al tramonto.
Diving, scuba diving e snorkeling alla scoperta dei fondali multicolori e degli ingrottamenti subacquei dell’isola in compagnia di guide certificate.
www.filicudidivers.com
Gardening Learning: la coltivazione della terra è da sempre la principale attività isolana perché la terra è certo più affidabile del mare per le riserve di cibo. Gli amici agricoltori dell’isola sapranno svelare segreti frutto di una esperienza che osserva la natura da una vita e non si impara sui libri.
Lezioni di cucina con le donne di Filicudi per conoscere le ricette isolane originali sia dolci che salate.
Massaggi: circondati dalla natura e ascoltando il fruscio del mare concedetevi una coccola.
Passeggiate botaniche: per tutto l’anno la Natura ci dona una straordinaria varietà’ di erbe aromatiche, vegetali selvatici, e frutta. Una buona occasione per rigenerarsi e imparare antichi rimedi erboristici, a riconoscere le piante e a mangiare sano e semplice. Si può sopravvivere, eccome, su un’isola remota senza supermercati.
Babysitting: mamme e giovani donne dedicate ai bambini da sempre potranno prendersi cura dei vostri piccoli per potervi concedere sani momenti di “egoistica” libertà.
VOLETE SAPERNE DI PIÙ?
Contattaci e realizzeremo il vostro sogno di sposarvi in una delle isole più belle del mondo.