Tour Etna: Walking e Vini

Degustare il vino e i prodotti tipici che lo accompagnano è una esperienza alla quale prepararsi in modo sano, leggero e olistico. E con questo scopo accompagno gli ospiti in una camminata attraverso la terra e l’aria tipiche dello spazio circostante. Assaggeremo l’uva protagonista del mondo straordinario del vino dell’Etna e della sua autenticità, in una passeggiata gastronomica attraverso il quale scoprire le caratteristiche territoriali.

CONOSCERE IL VULCANO

Si cammina ad altezze che consentono di godere di scenari lavici ma non troppo estremi, con boschi di noccioli, castagni e  noci. Si ascolta la storia dell’Etna, della flora che la caratterizza: dai licheni alle ginestre, dall’euphorbia alla mentuccia nonché nepitella, dalle ortiche alla mandragola.

E quindi si arriva ai vigneti, un pò seguendo lo stesso percorso dell’acqua che nutre le loro radici e credetemi: quando si guarderà versare il vino nel bicchiere, si osserverà il suo colore, se ne odorerà il bouquet e si assaggerà il gusto, niente sarà mai come prima. Si conoscerà la storia della sua terra con una bella sensazione di soddisfazione.

I percorsi non sono mai difficili, e adatti ai bambini camminatori. Per le esperienze in cantina si può scegliere quella più adatta ai gusti e preferenze degli ospiti e disponibilità della struttura.

DEGUSTAZIONE VINI SICILIANI DELL’ETNA

L’esperienza del wine tasting è un viaggio tra la cultura, il movimento, i profumi e i sapori indimenticabili di questa grande terra che è la Sicilia.

1) Walking&Wine in Milo: un tour sull’Etna Est tra i suoi boschi passando per l’Ilice di Carrino, una quercia secolare, fino al fronte lavico del 1950/51. Durata 2/3 ore. Si prosegue con la visita all’antico palmento della Cantina Storica. Il tour enogastronomico include il pranzo con vini di eccellenza tra i vigneti di questo meraviglioso versante dell’Etna.

2) Walking Wine Etna Nord: dal fronte lavico del 2002 tra i cuscini di astragalus e gli indotti lavici fino alle cantine di questo versante che interpretano in modo singolare le potenzialità del nerello e del carricante.

Prima e dopo il walking si può arricchire l’esperienza food con una colazione o caffè in pasticceria storica, o una degustazione di miele a Zafferana.

walking-wine-vino
etna-walking-neve
walking-wine-miele
walking-wine-coccinelle-roccia
walking-wine-riso
walking-and-wine-pasta
walking-wine-pasta
walking-wine-locale
walking-wine-trekkers

mettiti in contatto con noi